• About
  • BLOG
  • Contacts
  • Events
    • al FRAME Fotofestival – 13 ottobre 2012
    • Alla Social Media Week 2012 a Torino
    • Digital media in zone di guerra (dibattito con il Ministro degli Esteri italiano)
    • Jury member of REVELA 2013 Award (Barcelona)
    • my TED Conference (2011) at TEDxLakeComo
    • My TEDx Conference at Lecce: Crowdphotography and social committment (Shoot4Change)
    • REVELA 2013 Photography Award for the Social Rights Holders
  • iPhonography
    • instaMARATHON (Rome 2012)
    • instaNYC_Jan2012
    • instaPASSENGER
    • InstaRome_8thDec2011
    • inst_Afghanistan
    • Slow Photography_Fast Trains_Fuori/Dentro
  • KENDO
    • 2013, Campionati Italiani CIK 9-10 marzo 2013
    • Intl Kendo Trophy “Città di Alessandria 2013”
    • Video story of the 15th World Kendo Championships 2012
    • World Kendo Championships 2012 (various photos)
  • Multimedia
    • (multimedia) I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • Fracture Zone: Afghanistan
  • myINSTAGRAM fun
  • News/publications
    • #caboolexpress (Fracture Zone:Afghanistan) on La Repubblica
    • Featured on Taschen’s “Trespass”
    • I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • Interview on Brasilian Magazine ‘Algo Brasil’
    • Interview on NY Times LENS (Nov16th, 2011)
    • Interview on SKYTG24
    • S4C on Corriere della Sera
    • su Repubblica Bari
    • My article on Nikon Italy (december 2011) – Nikon Transformer!
  • Some of the Faces
    • Casa Pound: i fascisti del terzo millennio
    • Italians under the Sea
    • The Last Angelus
    • Una Rolleiflex al Pranzo Clandestino
    • White Collars
  • Some of the Places
    • Bari 6×6
    • East
    • Landscapes
    • North
    • South
    • Vietnam #vietontheroad
      • Ha Long Bay in the Mist
      • Vietnam frames
    • West
  • Stories, Projects&Reportages
    • #TheApulians
    • Beirut – Bourj el-Barajneh Camp
    • Bonnie&Rollei at the Distinguished Gentleman’s Ride 2017 in Brussels
    • Bonnie&Rollei on the Road
    • Corazzieri – the italian Elite horse mounted Presidential Guard
    • I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • PAN – la Pattuglia Acrobatica Nazionale
    • Quelli che il XXV aprile
    • Sikh in Rome ਨਗਰ ਕੀਰਤਨ
    • Those who live among the Dead (Cairo)
    • Veteranos: los 400 locos – the 400 Fools
    • Xmm Xshots
      • NewYorkCity-Montclair,NY 24mm24shots
    • Zen

Blog


Enlarge Image

Tweet

Una volta avevo un blog

Posted by admin on 05 Apr 2013 / 0 Comment

Una volta avevo un blog cui volevo molto bene.

Si chiama(va) Il Circolo dei Viaggiatori. Era nato dalle “ceneri” di una mailing list (chi ricorda l’amendolone report?) con cui raccontavo le mie disavventure di viaggio in giro per il mondo. In quel periodo i blog non erano ancora esplosi, myspace era riservato ai ragazzini e il nuovo linguaggio era ancora tutto da inventare.

Iniziai a bloggare quando cominciai il mio eremitaggio cretese. Dapprima un semplice blog su wordpress, poi ho cambiato template per ritinteggiare le pareti quando già mi accorgevo di non avere più tanto tempo per seguirlo. E poi il lento declino, quasi concomitante alla nascita di Shoot4Change (che ha richiesto il massimo dell’attenzione, ovviamente).

Ci penso spesso a quel blog. L’idea mi venne, poco prima di trasferirmi in Grecia, quando vivevo a Bruxelles. C’è un locale, in centro, nei pressi della Grand Place, che si chiama appunto “Le Cercle des voyageurs“.

Era diventato il baricentro della mia vita belga. Un locale, un ristorante, una biblioteca su viaggi ed esplorazioni, uno spazio espositivo, un luogo arredato con vecchie poltrone e divani di cuoio, tra piante verdi e mappe geografiche alle pareti. Un salotto dove rifugiarsi dal tempo brussellese e leggere e sognare viaggi.

Con quel blog avevo cercato di ricreare quell’atmosfera, parlando della mia fortuna nel poter viaggiare in giro per il mondo. Raccontavo la cartografia, le grandi esplorazioni del passato, le idee del viaggio e le idee di viaggio. E univo immagini e musica. Ricordo che cercavo di abbinare ogni post ad un consiglio musicale, perchè la musica è importante in viaggio…

Questa è una vecchia mappa dei sogni, disegnata dalla popolazione siberiana dei Chukchi. Da sempre, mappano i sogni e li disegnano al risveglio per dare indicazioni ai prossimi viaggiatori sulla strada. Per non perdersi (cliccate qui per leggere questa storia sulla primissima edizione del blog)

Col tempo, quel blog divenne (pare) un piccolo punto di riferimento, tanto che fui chiamato a partecipare a diverse edizioni del Festival della Letteratura di viaggio a Villa Celimontanta, presso la Società Geografica Italiana (IL luogo per eccellenza per ogni appassionato di viaggi ed esplorazioni).

Ora mi rattrista saperlo disatteso e trascurato.

Certo, di tanto in tanto vado, effettuo il log-in, trovo tanto spam, impugno una scopa immaginaria e cerco di pulire un po’ di polvere, qualche ragnatela, qualche commento di chi ancora lo trova casualmente su Google.  E ogni tanto copio e incollo cose che scrivo altrove.

E’ una specie di pupazzo di pezza che sai che dovresti buttare ma che ti ricorda dei bei momenti (ma anche un periodo molto delicato della mia vita) e che quindi non puoi tradire.

Adesso, forse, è venuto il momento di rendergli giustizia e di risvegliarlo. Ora che di quella Società Geografica Italiana sono diventato membro…. Ora che di viaggi ne so un po’ di più…. Ora che conosco molti più viaggiatori…. Ora che si può viaggiare anche da fermi…

Anzi, sapete cosa facciamo?

Lo APRO. E vi chiedo una mano.

Volete bloggare con me? Volete scrivere anche voi, liberamente, sui viaggi?

Rendiamo giustizia al suo nome: il Circolo dei Viaggiatori. Facciamone un vero circolo aperto a chiunque abbia voglia di raccontare un viaggio. Non sarà un blog di turisti per caso. Piuttosto, dei “viaggiatori per caso”.

Ci state?

Antonio

[youtube_sc url=”http://youtu.be/xkl185suk4w” width=”500″ height=”500″ autoplay=”1″]

You must be logged in to post a comment.





@ copyrights of all images are held by Antonio Amendola. No usage is permitted withou Author's prior consent