• About
  • BLOG
  • Contacts
  • Events
    • al FRAME Fotofestival – 13 ottobre 2012
    • Alla Social Media Week 2012 a Torino
    • Digital media in zone di guerra (dibattito con il Ministro degli Esteri italiano)
    • Jury member of REVELA 2013 Award (Barcelona)
    • my TED Conference (2011) at TEDxLakeComo
    • My TEDx Conference at Lecce: Crowdphotography and social committment (Shoot4Change)
    • REVELA 2013 Photography Award for the Social Rights Holders
  • iPhonography
    • instaMARATHON (Rome 2012)
    • instaNYC_Jan2012
    • instaPASSENGER
    • InstaRome_8thDec2011
    • inst_Afghanistan
    • Slow Photography_Fast Trains_Fuori/Dentro
  • KENDO
    • 2013, Campionati Italiani CIK 9-10 marzo 2013
    • Intl Kendo Trophy “Città di Alessandria 2013”
    • Video story of the 15th World Kendo Championships 2012
    • World Kendo Championships 2012 (various photos)
  • Multimedia
    • (multimedia) I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • Fracture Zone: Afghanistan
  • myINSTAGRAM fun
  • News/publications
    • #caboolexpress (Fracture Zone:Afghanistan) on La Repubblica
    • Featured on Taschen’s “Trespass”
    • I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • Interview on Brasilian Magazine ‘Algo Brasil’
    • Interview on NY Times LENS (Nov16th, 2011)
    • Interview on SKYTG24
    • S4C on Corriere della Sera
    • su Repubblica Bari
    • My article on Nikon Italy (december 2011) – Nikon Transformer!
  • Some of the Faces
    • Casa Pound: i fascisti del terzo millennio
    • Italians under the Sea
    • The Last Angelus
    • Una Rolleiflex al Pranzo Clandestino
    • White Collars
  • Some of the Places
    • Bari 6×6
    • East
    • Landscapes
    • North
    • South
    • Vietnam #vietontheroad
      • Ha Long Bay in the Mist
      • Vietnam frames
    • West
  • Stories, Projects&Reportages
    • #TheApulians
    • Beirut – Bourj el-Barajneh Camp
    • Bonnie&Rollei at the Distinguished Gentleman’s Ride 2017 in Brussels
    • Bonnie&Rollei on the Road
    • Corazzieri – the italian Elite horse mounted Presidential Guard
    • I Guardiani della Terra dei Fuochi
    • PAN – la Pattuglia Acrobatica Nazionale
    • Quelli che il XXV aprile
    • Sikh in Rome ਨਗਰ ਕੀਰਤਨ
    • Those who live among the Dead (Cairo)
    • Veteranos: los 400 locos – the 400 Fools
    • Xmm Xshots
      • NewYorkCity-Montclair,NY 24mm24shots
    • Zen

Blog


Enlarge Image

Tweet

[on the road to Kabul_#5] tattica e logistica. E una bella storia da raccontare

Posted by admin on 31 Gen 2012 / 0 Comment

 

31 gennaio 2012

Gli amatori pensano alla tattica, i professionisti alla logistica.
E’ tutto lì.

Leggevo un’intervista a Teru Kuwayama, ottimo fotografo di guerra con la spiccata propensione ad un’interpretazione autoriale dei drammi di guerra, e quello che in effetti mi ha colpito è stato un aforisma diffuso nel mondo militare:

“gli amatori ragionano sulla tattica, i professionisti sulla logistica”.

E’ la gestione vincente della logistica che può farti vincere una campagna militare. Puoi essere il migliore stratega del mondo, ma se le tue truppe non hanno pasti caldi o scarpe comode hai buttato il tuo tempo. E le loro vite.

Così anche la pianificazione di un reportage in zona di guerra, immagino.
Puoi pensare a tutte le ottiche da portare, ma se dimentichi un ricambio di calzettoni di lana sei fregato.
Puoi immaginare la storia, cosa vedrai, cosa scatterai, come lo racconterai; ma se non hai batterie di ricambio o una torcia elettrica con gel rosso vai poco lontano.

E poi puoi pensare a cosa indosserai (perchè anche quello è importante) ma se poi ti presenti con indumenti para o finto-militari fai una figura barbina e ti prenderanno tutti in giro.

Insomma, ci sono tante cose da pianificare, liste da stilare, voci da smarcare.

E così mi metto a pianificare.
Prima cosa: il giubbotto antiproiettile.
Il giubbotto antiproiettile! Anzi, body armor, suona meglio…

Dove lo trovo un body armor? C’ho sbattuto la testa negli ultimi giorni. E non nego di essere andato in un paio di famose armerie a Roma a chiedere dei preventivi.
5mila euro per un classe IV? Siete matti. E poi vale solo 5 anni? E che è? Un estintore?
No. Altra strada. E comunque un giubbotto mi serve, me lo hanno detto. Posso anche non portare una macchina fotografica, ma giubbotto ed elmetto sì.

(due giorni dopo)

Risolto: me lo danno lì. Bene.

Spero anche un elmetto.

(oggi)

Ho scoperto una storia di una donna afghana straordinaria, Mary Akrami, attivista per i diritti umani. Lotta da anni per l’istruzione delle donne afghane e ha fondato le prime case protette per donne vittime di violenza.

Ammetto colpevolmente di non conoscerla e sono grato alla community di S4C per avermela segnalata.
L’ho appena contattata tramite un’amica che la conosce bene ed è stata disponibilissima ad incontrarci. Forse ci riusciremo, o forse no (bisognerà capire i movimenti e la situazione al momento) ma ad ogni modo cercherò di raccontarla e mostrare quello che fa a Kabul.

E’ proprio una di quelle storie di cui sono alla ricerca…

 [youtube_sc url=”http://youtu.be/0ybr_IhXQTE” autoplay=”1″]

You must be logged in to post a comment.





@ copyrights of all images are held by Antonio Amendola. No usage is permitted withou Author's prior consent